La necessità di affacciarsi sul mercato internazionale è divenuta per le piccole imprese italiane una priorità assoluta, in un mercato globale sempre più complesso e dominato da una competizione difficile da sostenere. Accedere al mercato internazionale vuol dire non solo sostenere una pletora di costi, talvolta elevati, ma invece sapendo dove e come muoversi, si possono superare le difficoltà di natura burocratico-amministrativa. Partendo da questa premessa abbiamo creato una struttura per l’internazionalizzazione, con un “polo di piccole aziende italiane” (una sorta di consorzio) al fine di ridurre i costi di investimento e avviare relazioni commerciali di vario genere. Il nostro obbiettivo è far conoscere tutti i nostri associati dando loro un’informazione corretta della nostra “rete/consorzio”, avendo istituito un “ufficio di rappresentanza”. Abbiamo individuato come location la Repubblica di Moldova, per la strategica posizione alle porte dell’Europa, tra la Romania e Ucraina e relativamente vicina anche alla Russia. Con il nostro piano è stato possibile coordinare un gruppo di aziende avvicinandole a questi mercati, rendendole presenti in loco la qual cosa è una scelta già di per sè vincente.
Una start-up per l’internazionalizzazione. La scelta della Moldova è legata a tutta una serie di vantaggi, che vanno come si è detto dalla posizione, alla facilità di gestione, alla fiscalità, ai costi contenuti dei servizi e della manodopera, alle agevolazioni nelle produzioni, dunque un punto di partenza valido a favore delle piccole imprese italiane. La partecipazione alla RETE diviene un valore aggiunto per l’azienda, un valido biglietto da visita alla sfida per l’internazionalizzazione. Obiettivi principali del progetto sono quelli di promuovere la visibilità del proprio marchio, beni e servizi rivolta a nuovi mercati. Contenere costi e investimenti iniziali è un altro obbiettivo di sicuro interesse per qualsiasi operatore economico. La sede di rappresentanza da noi individuata è in Chisinau, Capitale della Repubblica di Moldova, zona centralissima confinante con il palazzo del Governo.
CONTATTI:
Italia – dl.consulting3@gmail.com – Tel: (+39) 349 36 69 183
Moldova – proest.org@gmail.com – Tel: (+373) 799 50 779